image
image
AZIENDA AGRICOLA MUSSO

DA INIZIO 900 FINO AI GIORNI NOSTRI

image

La storia della nostra azienda ha inizio nei primi anni del 1900, anni in cui i nostri avi iniziarono a coltivare il riso a Vercelli. Poi negli anni Sessanta, Lorenzo Musso acquistò parte della cascina Masina nel comune di Carisio e qui continuò il lavoro di risicoltore, l’azienda passò poi al figlio Gian Carlo che la ingrandì e gestì con l’esperienza ereditata dai sui genitori.

Oggi l’Azienda Agricola Musso è condotta da Matteo con l’ausilio del papà Gian Carlo e della sorella Alessia e insieme garantiscono la coesistenza tra tradizione e innovazione tecnologica.

La nostra azienda si trova ai piedi delle Prealpi biellesi in una zona ricca di acqua e dal clima ideale per la coltivazione di un riso di qualità; la nostra è una piccola azienda a conduzione famigliare, il riso viene seguito nel suo percorso evolutivo dalla semina al taglio, dalla lavorazione al confezionamento direttamente e personalmente da noi; questo a piena garanzia di tutti i processi di lavorazione del prodotto.

La nostra azienda partecipa al sistema di Coltivazione Misura Integrata Ambientale della Regione Piemonte, questa pratica aziendale prevede che i prodotti agrofarmaci utilizzabili sono da ridurre del 50% rispetto al consentito, in più la nostra azienda per migliorare ulteriormente l’ecosistema dei terreni e utilizzare una concimazione più naturale possibile semina su tutta la superficie aziendale un erbaio Autunno/Invernino che verrà poi arato sotto terra in primavera.

GARANZIA DI QUALITA'

UN AZIENDA A
CONDUZIONE FAMIGLIARE

image
La nostra è una piccola azienda a conduzione famigliare; tutti i processi produttivi a partire dalla semina del riso fino al suo confezionamento finale sono eseguiti da noi, in questo modo possiamo garantire al consumatore la totale qualità ed originalità del prodotto.
image
AZIENDA AGRICOLA MUSSO

FUTURO E TECNOLOGIA

image

L’azienda agricola Musso sta sviluppando un grande investimento tecnologico seguendo la corrente del 4.0; tutti i nostri mezzi sono dotati di Satellitare e alcuni di guida automatica, così come l’attrezzatura totalmente elettronica gestita in Isobus; questo permette una riduzione al minimo di spreco di prodotti nonché un minor impatto ambientale, il tutto perseguendo una miglior produzione e qualità.

image
image
image
image
image